Blog

Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione

Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione

Il Disturbo Ossessivo Compulsivo può avere varie forme cliniche. Tra queste, è presente il disturbo ossessivo-compulsivo da relazione (relationship obssessive-compulsive disorder; RDOC), i cui sintomi si presentano nel contesto delle relazioni d’amore. In particolare, i sintomi possono essere orientati alla relazione (relationship-centered) o centrati sul…

Calmarsi con il Respiro

Calmarsi con il Respiro

Durante le psicoterapie, in special modo quando il paziente riporta dei sintomi d’ansia, sottolineo l’importanza della respirazione. Non bisogna solo respirare profondamente, ma respirare bene e lentamente affinché il respiro diventi uno strumento potentissimo che ci aiuta a superare le crisi e a vivere con una…

Resta chi sei. Non un soldato perfetto, ma un uomo giusto.

Resta chi sei. Non un soldato perfetto, ma un uomo giusto.

I pazienti sono la mia più grande fonte di ispirazione e forza, a dispetto di ciò che si crede e dei falsi miti sulla psicoterapia. Ieri un mio meraviglioso paziente, nell’ambito di un suo racconto personale, mi ha citato questa frase di Capitan America con…

Depresso un italiano su cinque, undici milioni usano psicofarmaci

Depresso un italiano su cinque, undici milioni usano psicofarmaci

Undici milioni di italiani, ogni giorno, assumono medicine per curare la depressione. Quattro volte più della media europea. Lo raccontano i dati forniti dall’Agenzia per il farmaco e le indagini condotte dall’ Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa. L’Organizzazione Mondiale della…

Cos’è la gelosia retroattiva o “sindrome di Rebecca”?

Cos’è la gelosia retroattiva o “sindrome di Rebecca”?

Col termine gelosia retroattiva, o anche sindrome di Rebecca, si intende una gelosia che riguarda il passato sentimentale e sessuale del proprio partner e delle storie avute in precedenza. Chi soffre di gelosia retroattiva si ritrova spesso ad immaginare situazioni che il/la partner potrebbe aver vissuto con…

Cinque regole per vivere Felici

Cinque regole per vivere Felici

Alcuni semplici consigli per vivere al meglio la nostra vita!

I sintomi che possono indicare un disturbo d’ansia

I sintomi che possono indicare un disturbo d’ansia

Siamo tutti nervosi o ansiosi di tanto in tanto, quando parliamo in pubblico, ad esempio, o quando affrontiamo qualche difficoltà finanziaria. Tuttavia, per alcuni di noi, l’ansia diventa così frequente, o così forte, che comincia a prendere il sopravvento sulle nostre vite. Come possiamo quindi…

Perchè crediamo alle bufale e alle fake news?

Perchè crediamo alle bufale e alle fake news?

Prima di cercare una risposta alla domanda del titolo, provate a rispondere a questa semplice domanda: Quanti tipi di animali portò Mosè nell’arca? Se state provando a tirare fuori un numero, non sforzatevi, anzi rileggete bene la domanda. Con un po’ di attenzione noterete che…

Che cosa sono le Nuove Dipendenze o “New Addictions”?

Che cosa sono le Nuove Dipendenze o “New Addictions”?

Nell’ambito delle nuove dipendenze, la persona manifesta un’incontrollata necessità di dover compiere una specifica attività (come ad es. scommettere o navigare in rete), per trovare immediata soddisfazione ad un bisogno. Talvolta questa necessità di mettere in atto il comportamento diventa quasi “fisiologica”, come per il tossicodipendente…

Cos’è la Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale?

Cos’è la Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale?

Cerchiamo di capire in maniera semplice cos’è la Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale (Cognitive-Behaviour Therapy, CBT), attualmente considerata a livello internazionale uno dei più affidabili ed efficaci modelli per la comprensione ed il trattamento dei disturbi psicopatologici. La Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale pone le sue basi su studi clinici e…