Psicoterapia cognitivo comportamentale

Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione

Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione

Il Disturbo Ossessivo Compulsivo può avere varie forme cliniche. Tra queste, è presente il disturbo ossessivo-compulsivo da relazione (relationship obssessive-compulsive disorder; RDOC), i cui sintomi si presentano nel contesto delle relazioni d’amore. In particolare, i sintomi possono essere orientati alla relazione (relationship-centered) o centrati sul…

Calmarsi con il Respiro

Calmarsi con il Respiro

Durante le psicoterapie, in special modo quando il paziente riporta dei sintomi d’ansia, sottolineo l’importanza della respirazione. Non bisogna solo respirare profondamente, ma respirare bene e lentamente affinché il respiro diventi uno strumento potentissimo che ci aiuta a superare le crisi e a vivere con una…

Cinque regole per vivere Felici

Cinque regole per vivere Felici

Alcuni semplici consigli per vivere al meglio la nostra vita!

Cos’è la Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale?

Cos’è la Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale?

Cerchiamo di capire in maniera semplice cos’è la Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale (Cognitive-Behaviour Therapy, CBT), attualmente considerata a livello internazionale uno dei più affidabili ed efficaci modelli per la comprensione ed il trattamento dei disturbi psicopatologici. La Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale pone le sue basi su studi clinici e…

Come funziona la psicoterapia?

Come funziona la psicoterapia?

Non è semplice rispondere a questa domanda in maniera immediata. Notiamo però sempre più spesso che le persone non sanno che esistono diversi tipi di psicoterapia, così quando vanno da uno psicoterapeuta non sempre sanno come lavora e cosa faranno in studio con lui. L’obiettivo di questo articolo…