Ansia

Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione

Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione

Il Disturbo Ossessivo Compulsivo può avere varie forme cliniche. Tra queste, è presente il disturbo ossessivo-compulsivo da relazione (relationship obssessive-compulsive disorder; RDOC), i cui sintomi si presentano nel contesto delle relazioni d’amore. In particolare, i sintomi possono essere orientati alla relazione (relationship-centered) o centrati sul…

Calmarsi con il Respiro

Calmarsi con il Respiro

Durante le psicoterapie, in special modo quando il paziente riporta dei sintomi d’ansia, sottolineo l’importanza della respirazione. Non bisogna solo respirare profondamente, ma respirare bene e lentamente affinché il respiro diventi uno strumento potentissimo che ci aiuta a superare le crisi e a vivere con una…

Cos’è la gelosia retroattiva o “sindrome di Rebecca”?

Cos’è la gelosia retroattiva o “sindrome di Rebecca”?

Col termine gelosia retroattiva, o anche sindrome di Rebecca, si intende una gelosia che riguarda il passato sentimentale e sessuale del proprio partner e delle storie avute in precedenza. Chi soffre di gelosia retroattiva si ritrova spesso ad immaginare situazioni che il/la partner potrebbe aver vissuto con…

I sintomi che possono indicare un disturbo d’ansia

I sintomi che possono indicare un disturbo d’ansia

Siamo tutti nervosi o ansiosi di tanto in tanto, quando parliamo in pubblico, ad esempio, o quando affrontiamo qualche difficoltà finanziaria. Tuttavia, per alcuni di noi, l’ansia diventa così frequente, o così forte, che comincia a prendere il sopravvento sulle nostre vite. Come possiamo quindi…